Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
Gradazione alcolica: | 12,00% |
Uvaggio: | Varietà a bacca bianca |
Gradazione alcolica: 12,00%
Uvaggio: Varietà a bacca bianca
Pressatura di grappoli interi e veloce sgrondatura, fermentazione a temperatura controllata (16°C). Rifermentazione in autoclave con lieviti selezionata a temperatura controllata. L’imbottigliamento viene effetuato 6 mesi dopo la rifermentazione con imbottigliatrice isobarica.
Giallo paglierino scarico. Molto delicato e fruttato con sentori di mela e fiori di campo. In bocca e fruttato e morbido e allo stesso tempo asciutto grazie alla caratteristica acidità. Perlage fine persistente da una particolare sensazione di vivacità ed eleganza.
Peso | 1 kg |
---|---|
Gradazione alcolica: | 12,00% |
Uvaggio: | Varietà a bacca bianca |
Ricetta
Omelette alla Trentingrana con asparagi bianchi
Ingredienti per 4 persone:
Una ricetta leggera dal sapore primaverile è l’omelette alla Trentigrana con asparagi bianchi. Il Trentigrana, tipico formaggio del Trentino e la freschezza degli asparagi donano equilibrio e sapore al nostro piatto e si accompagnano molto bene al nostro 1963,
un vino spumante elegante e asciutto. Questo vino va servito con pietanze poco elaborate ed è ideale con aperitivi, pasti veloci e buffet.
Tempi di preparazione e cottura: 25 min
Difficoltà: facile
Procedimento